
Salute:
sperma forte e fecondo? Ecco i 10 cibi da mangiare. Volete uno sperma
forte, sano e fecondo? Allora dovete seguire una dieta ad hoc
Volete uno sperma forte, sano e fecondo? Allora dovete seguire una dieta ad hoc. Secondo la nutrizionista Isabelle Obert nelle coppie che hanno difficoltà a procreare per il basso numero di spermatozoi, è necessario rivedere l'alimentazione perché i radicali liberi mettono in pericolo la loro funzionalità e la vitalità. Ecco dunque, come riporta il Daily Mail, i dieci cibi che aiutano a ridare vigore al seme maschile.
Pomodori - I pomodori sono una delle migliori fonti di licopene, un antiossidante. Diversi studi sulla fertilità maschile dimostrano infatti che migliora la motilità e attività degli spermatozoi. Il licopene è presente soprattutto nei pomodori cotti o trasformati. Il segreto è usare concentrato di pomodoro con olio d'oliva per favorire l'assorbimento di questo antiossidante.
Noci - Sono ricche di acidi grassi e omega 3 e secondo uno studio della Società per lo Studio della riproduzione mangiarne una manciata al giorno aumenta la vitalità degli spermatozoi, la motilità e la morfologia.
Semi di zucca - Sono ricchi di zinco, che svolge un ruolo importante nello sviluppo dello sperma. Contengono anche molti altri minerali essenziali e vitamine. Bisogna mangiarli crudi, magari sui cereali, sulle insalate o nei frullati.
Lenticchie - Fonti di acido folico, estremamente importante sia per la fertilità maschile sia per quella femminile.
Volete uno sperma forte, sano e fecondo? Allora dovete seguire una dieta ad hoc. Secondo la nutrizionista Isabelle Obert nelle coppie che hanno difficoltà a procreare per il basso numero di spermatozoi, è necessario rivedere l'alimentazione perché i radicali liberi mettono in pericolo la loro funzionalità e la vitalità. Ecco dunque, come riporta il Daily Mail, i dieci cibi che aiutano a ridare vigore al seme maschile.
Pomodori - I pomodori sono una delle migliori fonti di licopene, un antiossidante. Diversi studi sulla fertilità maschile dimostrano infatti che migliora la motilità e attività degli spermatozoi. Il licopene è presente soprattutto nei pomodori cotti o trasformati. Il segreto è usare concentrato di pomodoro con olio d'oliva per favorire l'assorbimento di questo antiossidante.
Noci - Sono ricche di acidi grassi e omega 3 e secondo uno studio della Società per lo Studio della riproduzione mangiarne una manciata al giorno aumenta la vitalità degli spermatozoi, la motilità e la morfologia.
Semi di zucca - Sono ricchi di zinco, che svolge un ruolo importante nello sviluppo dello sperma. Contengono anche molti altri minerali essenziali e vitamine. Bisogna mangiarli crudi, magari sui cereali, sulle insalate o nei frullati.
Lenticchie - Fonti di acido folico, estremamente importante sia per la fertilità maschile sia per quella femminile.